Devi leggere subito i mie consigli se vuoi scoprire come eliminare tutti i tuoi dubbi nella scelta di un antifurto nebbiogeno
Sono Francesco Ciano, e mi occupo di sicurezza da più di 20 anni, in questo articolo voglio darti alcuni importanti consigli su come scegliere un sistema di allarme NEBBIOGENO.
- Come funziona un antifurto nebbiogeno?
- Quanto costano i fumogeni?
- Il sistema nebbiogeno è ricaricabile?
- Quali sono i pro e i contro dell’allarme nebbiogeno?
- Ci sono delle controindicazioni per la mia abitazione o per la salute delle persone che vivono al suo interno?
- Cos’è un sistema di allarme con fumo per abitazione?
- Il nebbiogeno è fumo o nebbia?
La maggior parte dei clienti che hanno subito un atto criminale o temono di poterlo subire non hanno le competenze adeguate per poter scegliere il sistema ideale per le proprie esigenze chiede al Cuggggino esperto tutto fare che dà dei consigli per sentito dire.
Se c’è una cosa che mi hanno insegnato i miei 20 anni di esperienza in sistemi di sicurezza è questa:
Se pensi che un professionista ti costi troppo non sai quanto ti costerà un dilettante
Pronto a conoscere la strategia per scegliere un ALLARME NEBBIOGENO ed EVITARE di prendere “fregature”?

Come posso proteggere la mia casa, negozio o azienda dai furti in casa, con un antifurto nebbiogeno?
Subire un furto o un tentativo di effrazione nella propria abitazione o nella propria attività commerciale provoca conseguenze economiche e psicologiche traumatiche. Proteggere sé stessi, i propri cari e i propri valori diventa quindi fondamentale per garantirsi serenità e tranquillità. Sia in ambito commerciale che privato l’innovazione dell’antifurto nebbiogeno è la soluzione definitiva per la sicurezza totale del tuo ambiente e del tuo mondo, perché agisce in modo immediato ed efficace.
A differenza delle tecnologie antintrusione tradizionali il nebbiogeno interviene attivamente impedendo l’intrusione. Quando viene rilevata l’effrazione scatta l’allarme e i locali vengono saturati all’istante da una nebbia densa ed impenetrabile, che disorienta il ladro impedendo di vedere anche a brevissima distanza e bloccando il tentativo di furto. Non si può rubare ciò che non si vede!
Guarda i Video per Scoprire Come Funziona un Sistema Antintrusione Nebbiogeno
3 risposte alle 3 domande sugli antifurti nebbiogeni che tutti si fanno
1) Come funziona un antifurto nebbiogeno?
l fulcro di un nebbiogeno è lo scambiatore di calore, cioè la caldaia che produce la nebbia grazie a una normalissima pompa a pressione, proprio come quella delle macchinette del caffè, che preleva il liquido nebbiogeno (composto da glicole e acqua) contenuto nel serbatoio, aumenta la pressione del getto in caldaia e nebulizza il liquido da un ugello.
Per il controllo delle temperature e le interfacce con le centrali di allarme i nebbiogeni sono dotati di schede elettroniche con firmware dedicati e specifici per ogni produttore; la normativa vigente impone che il loro funzionamento sia regolato da 2 comandi molto semplici:
ARMO
Comando principale che determina l’ON della centrale di allarme. Quando inseriamo l’allarme, rendiamo operativo il nebbiogeno.
In sintesi passiamo dalla soluzione STAND-BY alla soluzione OPERATIVO.
SPARO
Comando di emissione nebbia, che viene attivato attraverso dei comuni sensori installati nel locale, che segnalano l’aggressione alla centrale di allarme, che invia un impulso al nebbiogeno che determina l’emissione della nebbia.
2) Il nebbiogeno è fumo o nebbia?
La nebbia prodotta è atossica e non danneggia persone, oggetti o ambienti. Insomma: nulla di cui preoccuparsi. La nebbia creata si mantiene nell’ambiente per molto, non lascia tracce, è assolutamente innocua e non danneggia oggetti, locali o persone e si integra anche con impianti già esistenti.
La normativa europea, EN 50131 – 8, regola e determina le modalità di installazione e le caratteristiche obbligatorie che ogni sistema nebbiogeno deve avere. Per stare tranquilli l’installatore deve seguire un corso sulla norma, in vigore già dal 2010, tramite il produttore – vedi Annesso C/8 in riferimento alla regola dell’Arte 79/2 e 79/3. Per questo è fondamentale rivolgersi sempre a professionisti del settore!
3) Quanto costano i fumogeni?
Oggi il mercato propone una vastissima scelta di apparecchiature, solo apparentemente uguali tra di loro! L’apparecchiatura professionale, densa di contenuti tecnologici, è un prodotto ricercato, che viene prodotto in quantità minori. Indicativamente i prezzi variano in base alle caratteristiche dei prodotti e del sito da proteggere.
Se c’è una cosa che mi hanno insegnato i miei 20 anni di esperienza in sistemi di sicurezza è questa:
Non rivolgersi ad un professionista VUOL DIRE farsi del male e renderci complici dei propri mali.
Flex – Il rivoluzionario nebbiogeno a batteria!
Con sparo continuo oltre 6 metri
SISTEMA NEBBIOGENO FLEX
È un nebbiogeno che funziona esclusivamente a batteria, senza necessità di collegamento alla corrente elettrica per diversi mesi.

SISTEMA NEBBIOGENO FAST
È il sistema nebbiogeno potente e veloce ideale per proteggere aree di medie dimensioni come grandi negozi, case e in generale …

Per concludere vi segnalo una nota di Amazon che si legge al fondo di una ricerca di sistemi antintrusione:
“Questo contenuto è fornito dal venditore o produttore. Questo contenuto non è stato verificato da Amazon per l’accuratezza, la completezza o in altro modo. Amazon cerca di essere quanto più precisa possibile. Tuttavia, Amazon non garantisce che le descrizioni dei prodotti o altri contenuti di questo sito siano accurate, complete, affidabili, aggiornate o privi di errori. Inoltre, Amazon non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita, come meglio indicato nelle ‘Condizioni d’uso’ per Amazon.it.”
QUINDI… ATTENTI A QUELLO CHE ACQUISTATE E RIVOLGETEVI SEMPRE AD UN PROFESSIONISTA!
Contattarci al 0112076956, tramite mail info@piusicurezza.com